Vai al contenuto principale

PON – Fondi Strutturali Europei

Liceo Scientifico e Classico Statale "Giuseppe Peano – Silvio Pellico" Cuneo

PON – Fondi Strutturali Europei

Menu principale

  • Home
  • FORMAZIONE STEAM – POLO STEAM CUNEO
    • Corsi residenziali per docenti
      • Corso A – “Big Data e IA: rischi e opportunità”
      • Corso B – “Matematica e Data Science: dati-big data-IA”
      • Corso C – “Dal Coding alla Robotica Educativa”
      • Corso D – Alla scoperta delle STEAM con materiali poveri
    • Robotica e IA – Social robot e robot esploratori
    • Steam: tra arte del coding e creatività dell’algoritmo
    • Pensiero computazionale: logica-coding-robotica Scuole Primo Ciclo
    • Pensiero computazionale: logica-coding-robotica Scuola Secondaria Primo Grado NON ATTIVATO
    • Pensiero computazionale: logica-coding-robotica
    • Si-StemApp Scuole del Primo ciclo
    • Si-StemApp Scuola secondaria
    • Laboratorio di Robotica Educativa per la scuola infanzia e primo ciclo
    • Da Zero a Coding
    • Il lato divertente delle STEAM
    • Le STEAM nella Scuola dell’infanzia
    • Videogiochi, realtà aumentata e Metaverso: una risposta didattica
    • Dall’algoritmo all’ Intelligenza Artificiale
    • Pensieri tra le mani. Il Tinkering a scuola
    • Personalizziamo le STEAM
    • Dati e big data: leggerli, interpretarli, rappresentarli, governarli
  • Avvisi – Bandi PON
  • Relazioni finali PON
  • Snodo Formativo Territoriale
    • Corsi – Gruppi classe
      • DS1 – Dirigere l’innovazione
        • DS1 – Materiale Corso
      • DSGA1- Abilitare l’innovazione
        • DSGA1 – Materiale Corso
      • DSGA2 – Abilitare l’innovazione
        • DSGA2 – Materiale Corso
      • AMM1 – Amministrazione Digitale
        • AMM1 – Materiale Corso
      • AMM2 – Amministrazione Digitale
        • AMM2 – Materiale Corso
      • AMM3 – Amministrazione Digitale
        • AMM3- Materiale Corso
      • TEC1-Tecnici e Tecnologie a servizio della scuola digitale
        • TEC1 – Materiale Corso
      • AD1- Disegnare e accompagnare l’innovazione digitale
        • AD1 – Materiale Corso
      • TECO1 – Soluzioni per la didattica digitale integrata – Curvatura Coding
        • TECO1 – Materiale Corso
      • TECO2 – Soluzioni per la didattica digitale integrata – Curvatura Coding
        • TECO2- Materiale Corso
      • TEINC1 – Soluzioni per la didattica digitale integrata – Curvatura inclusione
        • TEINC1- Materiale Corso
      • TEINC2 – Soluzioni per la didattica digitale integrata – Curvatura inclusione
        • TECINC2 – Materiale Corso
      • DOCPRIM1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
        • DOCPRIM1 – Materiale Corso
      • DOCPRIM2 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
        • DOCPRIM2 – Materiale Corso
      • DOCPRIM3 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
        • DOCPRIM3 – Materiale Corso
      • DOCPRIM4 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
        • DOCPRIM4 – Materiale Corso
      • DOCPRIM5 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
        • DOCPRIM5 -Materiale Corso
      • DOCSECI1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di primo grado
        • DOCSECI1- Materiale Corso
      • DOCSECI2 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di primo grado
        • DOCSECI2 – Materiale Corso
      • DOCSECI3 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di primo grado
        • DOCSECI3 – Materiale Corso
      • DOCSECI4 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di primo grado
        • DOCSECI4 – Materiale Corso
      • DOCSECII-SCI1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Scientifica
        • DOCSECII-SCI1 – Materiale Corso
      • DOCSECII-SCI2 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Scientifica
        • DOCSECII-SCI2 – Materiale Corso
      • DOCSECII-UM1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Letteraria
        • DOCSECII-UM1 – Materiale Corso
      • DOCSECII-UM3 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Letteraria
        • DOCSECII-UM3 Materiale corso
      • DOCSECII-ART1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Artistica
        • DOCSECII-ART1 – Materiale Corso
      • DOCSECII-INCL1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Inclusione
        • DOCSECII-INCL1 Materiale corso
    • Calendari e iscritti corsi
    • Bibliografia Scuola Digitale
    • Sitografia Scuola Digitale
    • Questionari Gradimento Finale dei Corsi
      • Questionari Corso AD
      • Questionari Corsi TEAM Curvatura CODING (TECO 1 – TECO2)
      • Questionari Corsi TEAM Curvatura Inclusione (TEINCL1-TEINCL2)
      • Questionario Corso Tecnici Scuola Primaria (TEC)
      • Questionari Corsi Docenti Scuola Primaria (PRIM1-PRIM2-PRIM3-PRIM4-PRIM5)
      • Questionari Corsi Docenti Scuola Secondaria di Primo Grado (SECI1-SECI2-SECI3-SECI4)
      • Questionari Corsi Docenti Scuola Secondaria di Secondo Grado Curvatura Umanistica (UM1-UM3)
      • Questionari Corsi Docenti Scuola Secondaria di Secondo Grado – Crurvatura Scientifica (SCI1-SCI2)
      • Questionario Corso Docenti Scuola Secondaria di Secondo Grado – Curvatura inclusione (INCL)
      • Questionario Corso Docenti Scuola Secondaria di Secondo Grado – Curvatura Artistica (ART)
  • Ambienti Digitali
  • Contatti
    • Materiale Condiviso Formatori

Navigazione articolo

← Precedente Successivi →

#Futura Cuneo una storia da raccontare…

Pubblicato il 24 Marzo 2019 da Luca Basteris
Questo articolo è stato pubblicato in Home da Luca Basteris . Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Proudly powered by WordPress