E’stato pubblicato il programma della SUMMER SCHOOL 2023 per il Polo Transizione Digitale del LICEO PELLICO-PEANO di CUNEO che si terrà alle Terme di Valdieri dal 10 al 13 luglio 2023.
Archivi autore: Luca Basteris
Programma SUMMER SCHOOL 2023 – Terme di Valdieri 3-6 luglio 2023
E’stato pubblicato il programma della SUMMER SCHOOL 2023 per il Polo TraNsizione Digitale del LICEO PELLICO-PEANO di CUNEO che si terrà alle Terme di Valdieri dal 3 al 6 luglio 2023.
Pubblicato il bando SUMMER SCHOOL 2023
Liceo Classico e Scientifico Statale “S.Pellico – G.Peano” di Cuneo in qualità di scuola polo territoriale, per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata, erogati con modalità e strumenti innovativi in favore del personale scolastico con un progetto denominato: COSTRUIAMO LA SCUOLA 4.0: propone n° 17 corsi residenziali ciascuno destinato a circa 20 docenti, che si terranno presso la località Terme di Valdieri (https://goo.gl/maps/B6sdeJAWGd6ZBPjZ7) in provincia di Cuneo, ospiti della struttura Terme Reali.
Maggiori informazioni:
Al via il nuovo POLO per la TRANSIZIONE DIGITALE di CUNEO: COSTRUIAMO LA SCUOLA 4.0.
Liceo Classico e Scientifico Statale “Pellico-Peano” Cuneo » è una delle istituzioni scolastiche che ha risposto e vinto l’avviso n°84750 del 10 ottobre 2022, essendo individuata come scuola polo territoriale, per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata, erogati con modalità e strumenti innovativi in favore del personale scolastico con un porgetto denominato: COSTRUIAMO LA SCUOLA 4.0.

Maggiori informazioni:
Winter School – Residenziali docenti febbraio 2023
Liceo Classico e Scientifico Statale “S.Pellico – G.Peano” di Cuneo in qualità una delle istituzioni scolastiche referenti per la formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Missione Istruzione e azione #25 del PNSD, rivolta a tutti i docenti delle istituzioni scolastiche di tutti i cicli di istruzione propone n° 4 corsi residenziali che si terranno dal giorno 16 al 18 febbraio 2023 a Cuneo presso i local del Rondò dei Talenti e del PLIN.
Riparte la formazione del POLO STEAM CUNEO nell’anno scolastico 2022/2023

Potete trovale le nuove proposte alla seguente pagina:
Programma CORSI RESIDENZIALI DOCENTI POLO STEAM – Terme di Valdieri 11-14 luglio 2022
E’stato pubblicato il programma dei Corsi Residenziali del POLO STEAM CUNEO che si terranno alle Terme di Valdieri dal 11 al 14 luglio 2022.
Corsi Residenziali per DOCENTI – POLO STEAM CUNEO
Liceo Classico e Scientifico Statale “S.Pellico – G.Peano” di Cuneo in qualità una delle istituzioni scolastiche referenti per la formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Missione Istruzione e azione #25 del PNSD, rivolta a tutti i docenti delle istituzioni scolastiche di tutti i cicli di istruzione propone n° 4 corsi residenziali per un totale di 80 docenti provenienti da tutta italia che si terranno dal giorno 11 al 14 luglio 2022 presso la località Terme di Valdieri (https://goo.gl/maps/B6sdeJAWGd6ZBPjZ7) in provincia di Cuneo, ospiti della struttura Terme Reali.
Per maggiori informazioni vai alla pagna dedicata del sito:
Corsi “Cuneesi digitali: scopriamo il coding”


Il nostro istituto è risultato beneficiario di un finanziamento PON-FSE, denominato Pensiero computazionale e cittadinanza digitale – “Cuneesi digitali”, per la realizzazione di alcuni moduli relativi alla diffusione del pensiero computazionale e del coding. In particolare si attivano due moduli:
- Corso 1 – “Introduzione al pensiero computazionale e programmazione” – rivolto a studenti del Liceo Scientifico Ordinamentale e del Liceo Classico, per introdurli al pensiero computazionale, al problem solving e a muovere i primi passi nel mondo della programmazione sfruttando il linguaggio di programmazione visuale a blocchi “Scratch”
- Corso 2 – “Sicurezza in rete, competenze digitali e digital story telling”– rivolto a studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Classico,per approfondire la conoscenza delle regole e del funzionamento dei social, della rete e della ricerca in rete ed acquisire competenze di digital storytelling
Entrambe i moduli avranno una durata di 30 ore, saranno in orario pomeridiano e completamente gratuiti.
I calendari dei due corsi:
Calendario Corso 1 Calendario Corso 2
Gli interessati dovranno far pervenire istanza entro il giorno 10 ottobre 2019 all’indirizzo mail cittadinidigitalicuneo@gmail.com corredata da domanda (allegato A) e “Scheda anagrafica” adeguatamente compilata.
Il link alla pubblicazione dei relativi bandi: https://liceocuneo.it/pon/avvisi/