Vai al contenuto principale
PON – Fondi Strutturali Europei
Liceo Scientifico e Classico Statale "Giuseppe Peano – Silvio Pellico" Cuneo
Cerca
Menu principale
Home
Avvisi – Bandi PNRR
FORMAZIONE STEAM – POLO STEAM CUNEO
Accessibilità delle STEM: pratiche didattiche e tecnologiche per non vedenti – MOOC
Ambienti Didattici Innovativi- Cuneo
Ambienti Didattici Innovativi- Torino
Arte del coding e creatività dell’algoritmo
Coding da Zero
Coding Unplugged
Corso Motricità Fine e Pregrafismi (Seconda Edizione)
Da Zero a Coding (seconda edizione)
Dalle STEAM all’educazione civica
Dati e big data: leggerli, interpretarli, rappresentarli, governarli (Seconda edizione)
Didattica con le Escape Room
Didattica con le Escape Room (Seconda Edizione)
Didattica in un ambiente digitale 3D online
Didattica Laboratoriale per le Scienze
Didattica Laboratoriale per le Scienze (Seconda Edizione)
Difendersi dalla Disinformazione nelle scienze
Disabilità visiva: pratiche didattiche e tecnologiche per la Scuola Secondaria
Disabilità visiva: pratiche didattiche e tecnologiche per la Scuola Secondaria
di livello (base)
–
MOOC
Giochiamo a carte per scoprire il coding
Il lato divertente delle STEAM (seconda edizione)
Imparare con il Design Thinking
Imparare con il Design Thinking (Seconda Edizione)
Imparare le STEAM giocando ai videogiochi
Inclusione e disabilità visiva: pratiche didattiche e tecnologiche per la matematica
Intelligenza Artificiale e Chatbot nella didattica
Intelligenza artificiale e protezione dei dati nell’era digitale – Laboratorio in presenza
Intelligenza Artificiale in classe
LA VALUTAZIONE FORMATIVA AUTOMATICA PER LE STEM
Laboratorio di Problem Posing e Solving
Le STEAM nella Scuola dell’infanzia PLUS
L’IA COME PARLA? Lingua, linguaggi e letteratura alla sfida dell’IA
L’IA COME PARLA? Lingua, linguaggi e letteratura alla sfida dell’IA (Seconda Edizione)
Motricità fine e pregrafismi
Percorso game-based di insegnamento/ apprendimento della Matematica – Scuola PRIMARIA
Percorso game-based di insegnamento/ apprendimento della Matematica – Scuola PRIMARIA (Seconda Edizione)
Percorso game-based di insegnamento/apprendimento della Matematica – Scuola Secondaria PRIMO GRADO
Percorso game-based di insegnamento/apprendimento della Matematica – Scuola Secondaria PRIMO GRADO (Seconda Edizione)
Problem Solving e pensiero computazionale nella didattica
Realizzare video didattici professionali
Realizzare video didattici professionali (Seconda Edizione)
Rischi ed opportunità dei dati e big-data, una sfida didattica
Robotica e IA – Social robot e robot esploratori
Scopriamo le STEAM con materiali poveri – ON LINE
Scopriamo le STEAM con materiali poveri – ON LINE (Seconda Edizione)
Scopriamo le STEAM con materiali poveri- MOOC
Stampa 3D nella Didattica
STEAM in Gioco (RINVIATO febbraio/marzo 2023)
Sviluppo e Difficoltà di Scrittura
Una scheda programmabile semplice a servizio del coding
Utilizzare le Chatbot nella didattica e sul sito della scuola
Videogiochi, AR, VR e Metaverso: una risposta didattica
Winter School – Residenziali docenti febbraio 2023
Winter School – Corso A – Coding e Robotica Educativa
Winter School – Corso B – Coding e Intelligenza Artificiale alla Primaria
Winter School – Corso C – Didattica con le Escape Room
Winter School – Corso D – Intelligenza Artificiale per tutti a 360°
Workshop – Come posso sognare, progettare e realizzare la MIA Scuola 4.0?
Corsi residenziali per docenti
Corso A – “Big Data e IA: rischi e opportunità”
Corso B – “Matematica e Data Science: dati-big data-IA”
Corso C – “Dal Coding alla Robotica Educativa”
Corso D – Alla scoperta delle STEAM con materiali poveri
Robotica e IA – Social robot e robot esploratori
Steam: tra arte del coding e creatività dell’algoritmo
Pensiero computazionale: logica-coding-robotica Scuole Primo Ciclo
Pensiero computazionale: logica-coding-robotica Scuola Secondaria Primo Grado NON ATTIVATO
Pensiero computazionale: logica-coding-robotica
Si-StemApp Scuole del Primo ciclo
Si-StemApp Scuola secondaria
Laboratorio di Robotica Educativa per la scuola infanzia e primo ciclo
Da Zero a Coding
Il lato divertente delle STEAM
Le STEAM nella Scuola dell’infanzia
Videogiochi, realtà aumentata e Metaverso: una risposta didattica
Dall’algoritmo all’ Intelligenza Artificiale
Pensieri tra le mani. Il Tinkering a scuola
Personalizziamo le STEAM
Dati e big data: leggerli, interpretarli, rappresentarli, governarli
Polo di formazione alla transizione digitale del personale scolastico
# D-Skills 4 Environment Design
#pantarei404 – l’universo in una stanza
1, 2, 3… Coding
A ciascuno il suo: didattica e ambienti di apprendimento
AIDUCAZIONE
AIDUCAZIONE (Seconda Edizione)
Algoritmi e Python per la scuola secondaria
Alla scoperta delle STEAM con materiali poveri – MOOC
Alla scoperta delle STEAM con materiali poveri – MOOC (Seconda Edizione)
Cittadinanza digitale e consapevolezza in rete
Coding Unplugged
Coding Unplugged (Seconda Edizione)
Creative Math: percorsi di matematica esperienziale per la scuola primaria
C’era una volta…la narrazione del XXI secolo
Da Zero a Coding (terza edizione)
Dalla carta al digitale, dagli Archivi storici alle fake news: come analizzare una fonte con glistrumenti digitali
Dati e big data: rischi ed opportunità nella didattica
Dati o non dati? Questo è il dilemma…Istruzioni per l’uso
Didattica Laboratoriale per la geometria
Disabilità visiva: pratiche didattiche e tecnologiche per la Scuola Secondaria di livello (base) – Seconda Edizione
Disabilità visiva: pratiche didattiche e tecnologiche per la Scuola Secondaria di livello (base) – Terza Edizione
Discipline in Movimento
DSGA come leader nella comunicazione e nella risoluzione di conflitti
Educazione al Benessere Finanziario
Educazione al pensiero computazionale: strumenti e strategie per i docenti della scuola del primo ciclo
ELEMENTI DI AI
Elementi di AI (Seconda Edizione)
Elevare le competenze digitali specialistiche dei docenti della scuola secondaria
Esplorando l’Intelligenza Artificiale, l’Arte Generativa e il Metaverso: un approccio innovativo alla didattica
Etica e IA: idee, casi e sperimentazioni
Fare didattica con il Web, la Realtà Virtuale (VR), la Realtà Aumentata (AR) e l’IntelligenzaArtificiale (AI)
Filosofia in Gioco
Funzioni Esecutive in Età Prescolare
Funzioni Esecutive in Età Prescolare (Seconda Edizione)
Gestione della carriera del personale della scuola: dal reclutamento alla pensione
Giochiamo a carte per scoprire il coding
Gioco, dunque imparo
I dati raccontano
Il DSGA come E-leader dei processi di digitalizzazione amministrativa
Il podcasting a scuola
Il podcasting a scuola (Seconda Edizione)
Imparare con il Design Thinking
Imparare Giocando
Intelligenza Artificiale e Chatbot nella didattica
Intelligenza Artificiale e Chatbot nella didattica (Seconda Edizione)
Intelligenza Artificiale e Filosofia
La bussola d’oro: teoria e pratica di una scuola orientativa
La gestione dei progetti:impegni e procedure per le segreterie
LA STORIA DELLA NAVIGAZIONE: un laboratorio interdisciplinare e digitale
LE FONTI – DALLA CARTA AL DIGITALE: come analizzare una fonte, dagli archivi storici alle fake-news
Le tecnologie dell’industria 4.0 per la didattica
L’intelligenza artificiale per l’educazione civica
Macchine… Intelligenti?
Making e Tinkering a Scuola di Magia e Tecnologia
Media Literacy e fake news, l’informazione in rete con la scrittura e la lettura digitale
Metodi e tecniche di costruzione e gestione di un Piano di Comunicazione scolastico
Nord sud ovest est: orientarsi per orientare (corso online)
Percorso game-based di insegnamento/apprendimento della Matematica – Scuola Secondaria PRIMO GRADO
Percorso game-based di insegnamento/apprendimento della Matematica – Scuola PRIMARIA
Percorso game-based di insegnamento/apprendimento della Matematica – Scuola PRIMARIA (Seconda Edizione)
Percorso game-based di insegnamento/apprendimento della Matematica – Scuola Secondaria PRIMO GRADO (Seconda Edizione)
Più inclusione, meno barriere: tecnologie per una didattica per tutti
Presentazioni come Strumento Relazionale
Presentazioni come Strumento Relazionale (Seconda Edizione)
Processi e strumenti di digitalizzazione del fascicolo personale dei dipendenti dal reclutamento alla pensione
Raccontami una storia…
Scuola open, inclusiva e digitalizzata: informatizzazione, comunicazione istituzionale e semplificazioni procedurali
SPAZI E AMBIENTI INNOV@ATTIVI PER LA DIDATTICA 4.0
Storia e Geografia con strumenti digitali
SUMMER SCHOOL 2023
Summer School 2023 – Didattica Laboratoriale per la geometria
Summer School 2023 – Didattica Laboratoriale per le Scienze
Summer School 2023 – Imparare la matematica in ambiente gaming
Summer School 2023 – Robotica a scuola
Summer School 2023 – Nuovi ambienti di apprendimento con magia e tecnologia
Summer School 2023 – La sfida del futuro per la leadership nelle scuole
Summer School 2023 – Coding e Intelligenza Artificiale alla Primaria
Summer School 2023 – MACCHINE. – Intelligenti?
Summer School 2023 – Esplorando l’Intelligenza Artificiale, l’Arte Generativa e il Metaverso: un approccio innovativo alla didattica
Summer School 2023 – Stampa 3D nella Didattica
Summer School 2023 – Coding e Intelligenza Artificiale alla Primaria (settembre)
Summer School 2023 – Nord sud ovest est:orientarsi per orientare
Summer School 2023 – Divertiamoci con le STEAM con materiali poveri
Summer School 2023 – Intelligenza Artificiale a 360°
Summer School 2023 – Scienziate: femminile plurale
Summer School 2023 – Raccontare con il digitale
Summer School 2023 – Introduzione alla Didattica Ludica
Sviluppo e Difficoltà di Scrittura
Tour virtuali e lezioni geolocalizzate
Un percorso STEAM: Il mare e la storia della navigazione
Un percorso STEAM: Il mare e la storia della navigazione 2, proseguiamo il nostro viaggio
Videogiochi, AR, VR e Metaverso: una risposta didattica
WORKSHOP – Ambienti Didattici innovativi tra passato e futuro Torino
WORKSHOP- Didattica outdoor “UNA CITTA’ NEL PARCO: BINOMIO UOMO-NATURA SOSTENIBILE?“
POLO DIDATTICA DIGITALE – CUNEO
Verso Scuola Futura Piemonte
Avvisi – Bandi PON
Relazioni finali PON
Snodo Formativo Territoriale
Corsi – Gruppi classe
DS1 – Dirigere l’innovazione
DS1 – Materiale Corso
DSGA1- Abilitare l’innovazione
DSGA1 – Materiale Corso
DSGA2 – Abilitare l’innovazione
DSGA2 – Materiale Corso
AMM1 – Amministrazione Digitale
AMM1 – Materiale Corso
AMM2 – Amministrazione Digitale
AMM2 – Materiale Corso
AMM3 – Amministrazione Digitale
AMM3- Materiale Corso
TEC1-Tecnici e Tecnologie a servizio della scuola digitale
TEC1 – Materiale Corso
AD1- Disegnare e accompagnare l’innovazione digitale
AD1 – Materiale Corso
TECO1 – Soluzioni per la didattica digitale integrata – Curvatura Coding
TECO1 – Materiale Corso
TECO2 – Soluzioni per la didattica digitale integrata – Curvatura Coding
TECO2- Materiale Corso
TEINC1 – Soluzioni per la didattica digitale integrata – Curvatura inclusione
TEINC1- Materiale Corso
TEINC2 – Soluzioni per la didattica digitale integrata – Curvatura inclusione
TECINC2 – Materiale Corso
DOCPRIM1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
DOCPRIM1 – Materiale Corso
DOCPRIM2 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
DOCPRIM2 – Materiale Corso
DOCPRIM3 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
DOCPRIM3 – Materiale Corso
DOCPRIM4 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
DOCPRIM4 – Materiale Corso
DOCPRIM5 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola primaria
DOCPRIM5 -Materiale Corso
DOCSECI1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di primo grado
DOCSECI1- Materiale Corso
DOCSECI2 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di primo grado
DOCSECI2 – Materiale Corso
DOCSECI3 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di primo grado
DOCSECI3 – Materiale Corso
DOCSECI4 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di primo grado
DOCSECI4 – Materiale Corso
DOCSECII-SCI1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Scientifica
DOCSECII-SCI1 – Materiale Corso
DOCSECII-SCI2 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Scientifica
DOCSECII-SCI2 – Materiale Corso
DOCSECII-UM1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Letteraria
DOCSECII-UM1 – Materiale Corso
DOCSECII-UM3 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Letteraria
DOCSECII-UM3 Materiale corso
DOCSECII-ART1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Artistica
DOCSECII-ART1 – Materiale Corso
DOCSECII-INCL1 – Strategie per la didattica digitale integrata – Insegnanti scuola secondaria di secondo grado – Curvatura Inclusione
DOCSECII-INCL1 Materiale corso
Calendari e iscritti corsi
Bibliografia Scuola Digitale
Sitografia Scuola Digitale
Questionari Gradimento Finale dei Corsi
Questionari Corso AD
Questionari Corsi TEAM Curvatura CODING (TECO 1 – TECO2)
Questionari Corsi TEAM Curvatura Inclusione (TEINCL1-TEINCL2)
Questionario Corso Tecnici Scuola Primaria (TEC)
Questionari Corsi Docenti Scuola Primaria (PRIM1-PRIM2-PRIM3-PRIM4-PRIM5)
Questionari Corsi Docenti Scuola Secondaria di Primo Grado (SECI1-SECI2-SECI3-SECI4)
Questionari Corsi Docenti Scuola Secondaria di Secondo Grado Curvatura Umanistica (UM1-UM3)
Questionari Corsi Docenti Scuola Secondaria di Secondo Grado – Crurvatura Scientifica (SCI1-SCI2)
Questionario Corso Docenti Scuola Secondaria di Secondo Grado – Curvatura inclusione (INCL)
Questionario Corso Docenti Scuola Secondaria di Secondo Grado – Curvatura Artistica (ART)
Contatti
Materiale Condiviso Formatori
Questionario Corso Docenti Scuola Secondaria di Secondo Grado – Curvatura Artistica (ART)