Sono ancora aperte le iscrizioni per la gara che inizia domani.Sono già 18 le squadre che al momento ci hanno provato, per divertirsi e vincere interessanti premi.
Il gruppo di lavoro composto da prof. Luca Basteris, prof. ssa Daperno Maria Cristina, prof.ssa Gabriella Rosso, prof. Carlo Raimondo, prof. Mirko Biagioli e il prof. Aldo Ribero ha documentato il lavoro svolto in questi anni per l’implementazione della piattaforma MOODLE e il suo utilizzo, con una pubblicazione per l’evento MOODLEMOOT ITALIA 2021 che si è tenuto a Torino dal 2 al 4 dicembre 2021 dal titolo:MOODLE: VERSATILITA’ DI UTILIZZO ED ESPERIENZE A SERVIZIO DELLA DIDATTICA
La nostra scuola ha partecipato nelle giornate del 7-8/10/2021 a DIDAMATICA 2021, portando la propria testimonianza sulla partecipazione alla gara nazionale Webtrotter, con la prof.ssa Maria Cristina Daperno e presentanto la propria pubblicazione PAPER 49 – #FUTURA IA AND DIGITAL CITIZENSHIP, Metodologie Didattiche Innovative in School Kit per sperimentare le tematiche dell’IA nei vari ordini di scuola– Luca Basteris, Cristina Daperno, Aldo Ribero, Gabriella Rosso
Maggiori informazioni alla pagina del sito dedicata:
Un gruppo di docenti della nostra scuola dal 27 al 29 marzo 2020 hanno partecipato a HACK FOR ITALY , gareggiando con il team FAR-SCHOOL per la categoria Save Communities classificandosi al 6 posto con un idea dal titolo APP-CLASSROOM FOR COMMUNITY
Il cammino di Futura Italia è ripartito dalle montagne e dalle Terre Alte della “Granda”, che abbracciano la città di Cuneo, dove ci si è ritrovati per una tre giorni con oltre 3500 persone in rappresentanza di tutta la comunità scolastica del territorio si sono impegnate in formazione per docenti e studenti, scambi di esperienze e buone pratiche educative e digitali, percorsi innovativi di educazione alle competenze di cittadinanza globale e digitale.
Un GRAZIE di cuore a tutte le persone che hanno collaborato alla riuscita dell’evento.