Novità
Le notizie del liceo per genitori, studenti, docenti e personale ATA
Articoli
-
Autori in Biblioteca – Conferenza di Giovanni Borgognone
Il professore Giovanni Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università degli Studi di Torino ed esperto di Storia degli Stati Uniti, presenta il suo ultimo libro
da Elena Bima
Docente -
Ma se la bellezza resta…
2 MAGGIO 2023 ore 15 SALA FALCO – CENTRO INCONTRI DELLA PROVINCIA Ma se la bellezza resta… storia dell’arte e didattica Buongiorno a tutti, e in “tutti” non ci sono distinzioni di genere: ci sono tutti. […]
-
Vestigia parva – La lezione di Leonardo Ferrero, professore e partigiano
Il 28 aprile, il Liceo di Cuneo ha ricordato Leonardo Ferrero, intellettuale antifascista cuneese, professore del nostro Liceo negli anni ’40. L’incontro, partecipato e sentito, è stato occasione di riflessione sui valori democratici della Resistenza e […]
-
Nel BIATHLON medaglia di BRONZO per tre giovani atleti del liceo scientifico
Friuli – Assegnate le medaglie al programma di EYOF2023, il Festival Olimpico della Gioventù Europea che ha coinvolto oltre 1300 atleti da 47 nazioni. Tre alunni del liceo si sono distinti portando a casa ottimi risultati. […]
-
Laboratorio di scrittura
Laboratorio di scrittura Raccontarsi – La parola alla creatività In viaggio, fuori e dentro di te (progetto a cura di Elena Bima, Donatella Signetti, Alessandra Toce) Martedì’ 17 gennaio riparte il laboratorio di scrittura in Bibliolab. […]
-
Per un’arte alunna
Nella giornata di mercoledì 30 novembre 2022 in sala riunioni (via Monte Zovetto) si è inaugurata la mostra “Per un’arte alunna – otto banchi più uno 2022-2023”, curata dalla prof.ssa Lucia Norbiato. La mostra presenta lavori […]
-
#reggimi l’ansia per un momento
Lo Spazio Ascolto Giovani “Al 34” dell’ASL CN1 organizza un ciclo di incontri per ragazzi dai 18 ai 21 anni in cui poter parlare di emozioni e di come gestirle e in cui confrontarsi con gli […]
-
Montagna ONU2030&PNSD – Cuneo 21 settembre 2022
Mercoledì 21 settembre 2022 In Piazza Virginio a Cuneo saranno ospitate 43 classi frequentanti la seconda Secondaria di Primo Grado (per un totale di oltre 900 studenti), che vivranno nella giornata una serie di laboratori didattici, […]
-
Classi prime: accoglienza al parco
Lunedì 12 settembre il Liceo riapre le proprie porte e si tornerà all’attività didattica sostanzialmente come in epoca antecedente alla pandemia. Sarà perciò una ripartenza carica di attesa e fiducia, ma saranno necessari ancora alcuni prudenti […]
Notizie
-
Notte Nazionale del Liceo Classico 2023 – Laboratorio di Inglese
La classe Quarta beta ed alcuni alunni della Seconda beta hanno messo in scena As You Like It di William Shakespeare. 1. Audrey Touchstone William 2. Scene 2 3. Scene 4 Beginning 4. Scene 4 Music […]
-
31 studenti del liceo partecipano allo stage “Math 2023” a Bardonecchia
Dal 29 al 31 maggio, una delegazione di 31 studenti del Liceo ha partecipato allo stage Math 2023 presso il villaggio olimpico di Bardonecchia,
-
31 maggio: serata Liceo al teatro Toselli
Finalmente, dopo anni di restrizioni, le alunne e gli alunni del Liceo Pellico-Peano hanno potuto riesibirsi con perfomance teatrali e canore durante la tradizionale serata del liceo presso il teatro cittadino senator Toselli.
-
Scambio della classe 4Alfa EsaBac con il Lycée Charles Poncet di Cluses
Il sabato 27 maggio 2023 si è concluso lo scambio della classe 4 alfa EsaBac con il lycée Charles Poncet di Cluses. Gli allievi sono stati accolti molto cordialmente dai loro corrispondenti;
-
“Rencontres théâtrales J.Cocteau” à Cap d’Ail
Nelle giornate di lunedì 22 e martedì 23 maggio la quasi totalità della classe 3 alfa ha partecipato alla “Rencontres théâtrales J.Cocteau” à Cap d’Ail. Gli alunni hanno portato in scena
-
Premiazione Campionati di fisica 2023
Il 24 maggio 2023 si è svolta a Torino presso la Facoltà di Fisica, aula magna Tullio Regge, la premiazione degli studenti che si sono distinti nella gara di secondo livello dei Campionati di Fisica 2023, […]
-
Giochi di Anacleto – Gara teorica – 21 aprile 2023
Primi classificati Complimenti agli studenti che hanno ottenuto il miglior punteggio alla gara “Domande e risposte” dei Giochi di Anacleto! Ad maiora!
-
Scambio delle classi EsaBac 4H e 5H con il Liceo H. Berlioz della Côte St.André
Gli alunni della classe 4H e 5H del nostro Liceo scientifico di Cuneo hanno da poco terminato la bellissima esperienza didattica e di crescita che li ha visti
-
Giacomo Dutto, medaglia di bronzo alla gara nazionale individuale delle Olimpiadi di Matematica 2023
Congratulazioni a Giacomo Dutto della classe 4D, che alla gara nazionale individuale delle Olimpiadi di Matematica si è aggiudicato la medaglia di bronzo.
Rassegna Stampa
-
Matteo Tivan alle Olimpiadi internazionali di Astronomia
Per la prima volta il nostro Liceo schiera un proprio allievo nella squadra nazionale delle Olimpiadi internazionali di Astronomia. Si tratta di Matteo Tivan, che frequenta la classe 4ª B del liceo scientifico e che si […]
-
Giovani campioni: Gabriele RIGAUDO e Edoardo PELLEGRINO TECCO
Gabriele RIGAUDO, studente del Liceo Scientifico Sportivo, (settembre 2022) vince la medadglia d’ORO nella tappa di Coppa del Mondo di Skiroll ad Amatrice. Edoardo PELLEGRINO TECCO, studente del Liceo Scientifico ordinamentale, si conferma campione nell’orienteering (settembre […]
-
Elia Mattio neodiplomato classe 5ªS è il nuovo campione europeo di Mountain Running Up&Down
Elia Mattio, appena diplomatosi al liceo scientifico sportivo con ottimo risultato, prosegue la splendida carriera podistica come protagonista assoluto agli Europei di corsa in montagna e trail che si sono svolti ad inizio luglio 2022 alle […]
Circolari
-
Olimpiadi di problem solving
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per l’anno scolastico 2022-23, propone le “Olimpiadi di Problem Solving. Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell’obbligo” rivolte all’intero ciclo della scuola dell’obbligo. Il Liceo propone un incontro di […]
Docente -
Un click per la scuola
Si comunica che la nostra scuola ha aderito anche quest’anno all’iniziativa “Un click per la scuola” promossa da amazon.it Tutti coloro che, nel momento in cui effettueranno acquisti su Amazon, sceglieranno la nostra scuola, contribuiranno a […]
Docente -
Nota della Regione Piemonte con le indicazioni per la gestione dei casi di positività al Covid-19
Ai docenti Agli allievi e alle loro famiglie Al personale ATA Oggetto: infezioni da Sars-CoV2 – indicazioni L’insorgenza dei primi casi di infezione da Covid-19 a scuola ha indotto la Regione Piemonte a diramare una nota […]
Docente
Eventi
-
Abbi cura di me
L’abc dei disturbi alimentari – Breve guida per conoscerli
26 Novembre 2022
-
Secondo incontro di formazione su sport e legalità con l’associazione “Libera”
incontro di formazione su sport e legalità
17 Novembre 2022
-
ClassicOpeNight
Venerdì 7 ottobre: apertura serale del liceo classico. Ospite d'onore Matteo Romano.
7 Ottobre 2022
-
Visite all’Osservatorio Astronomico del liceo e al Planetario di Cuneo
Appuntamenti/visite serali all'Osservatorio Astronomico del liceo e al Planetario di Cuneo
dal 2 Novembre 2022 al 26 Maggio 2023
-
ErasmusDays
Tre giorni dedicati a Erasmus+ in tutta Europa e oltre
dal 13 Ottobre 2022 al 15 Ottobre 2022
-
Salone dell’orientamento
Il Liceo partecipa al Salone dell'orientamento presso la caserma I. Vian di Cuneo. Sabato 1º ottobre alle ore 16,30 è prevista la presentazione della scuola.
dal 30 Settembre 2022 al 1 Ottobre 2022
-
Elezioni scolastiche
Elezioni dei rappresentanti degli studenti e dei genitori nei consigli di classe
21 Ottobre 2022
-
Biologia con curvatura biomedica
Presentazione del percorso "Biologia con curvatura biomedica"
20 Settembre 2022
-
Primo giorno di scuola
La scuola inizia il giorno 12 settembre 2022. L'orario delle lezioni è dalle 8:00 alle 13:00 per tutte le classi.
12 Settembre 2022
0