logo impariamo a imparare

Impariamo a imparare – pomeriggi di studio

Ogni mercoledì dalle 14 alle 16 allieve/i del triennio aiutano i compagni del biennio a svolgere gli esercizi e impostare lo studio nelle diverse discipline.

Cos'è

logo impariamo a imparare

A partire dal 19 ottobre, ogni mercoledì dalle 14 alle 16, nelle aule 6, 7, 8 del primo piano lato via Monte Zovetto, allieve/i del triennio aiutano i compagni del biennio a svolgere gli esercizi e impostare lo studio nelle diverse discipline. Sono sempre presenti anche un docente di area scientifica e uno di discipline umanistiche per fornire supporto ai ragazzi e supervisionare l’attività.

La peer education è un processo attraverso il quale ragazzi, ben preparati e motivati, si incaricano di preparare attività educative, informali o organizzate, con e per i propri pari (simili per età, background o interessi) per un periodo di tempo determinato, allo scopo di sviluppare le loro conoscenze, attitudini, convinzioni e abilità. In questo caso specifico  si tratta di saper ricavare il meglio dalle proprie esperienze scolastiche per aiutare ragazzi più giovani nella strutturazione o consolidamento di un efficace metodo di studio o anche, semplicemente, nel recupero di contenuti disciplinari, nello svolgimento di esercizi di compito o nella preparazione a verifiche. L’intervento del peer tutor è efficace in quanto utilizza un linguaggio vicino ai ragazzi più giovani, condivide esperienze recenti e funge da modello positivo e motivante.

Per gli allievi del triennio che danno la disponibilità come peer tutor si tratta di un’esperienza altamente formativa perché è necessario mettere in gioco creatività, empatia, comunicazione efficace e capacità di organizzazione del lavoro di un gruppo di ragazzi più giovani. Tale esperienza viene valutata nell’ambito del PCTO.

Per qualunque informazione relativa al progetto è possibile rivolgersi alle prof.sse Rivoira e Dardanelli, all’indirizzo mail: impariamo@liceocuneo.it.

Come si accede al servizio

L'accesso ai pomeriggi di studio è libero: basta presentarsi alle 14 nelle aule del primo piano lato via Monte Zovetto. Nel caso in cui gli alunni dovessero uscire prima delle 16 – per motivi di trasporto o per altri impegni – si richiede una giustificazione scritta da parte della famiglia.