Archivi categoria: Notizie
Ultimo appuntamento con gli scrittori in BiblioLab: cambio di data
Venerdì 19 maggio alle 14,30, presso la BiblioLab, Biblioteca del Liceo classico e scientifico di Cuneo, via Monte Zovetto 8, lo studioso Massimo Fiorio presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo Decarbonizzare la democrazia.
La lezione di Leonardo Ferrero professore e partigiano
Il 28 aprile alle 17 presso la sala-riunioni del Liceo Pellico-Peano di Cuneo, si svolgerà la serata evento curata dalle professoresse Daniela Bernagozzi e Daniela Polimeni, dedicata allo studioso cuneese Leonardo Ferrero, professore di Latino e Greco del Liceo Pellico, … Continua a leggere
23 aprile: Giornata Mondiale del Libro
Oggi, 23 aprile, è la Giornata Mondiale del Libro, un evento che celebra la lettura, la cultura e l’importanza dei libri nella nostra società.La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996. Il 23 aprile … Continua a leggere
Una storia italiana con Antonio Ferrero
La rassegna di incontri con gli autori organizzata dal Cespec, presso il Rondò dei Talenti, via Gallo 1, prosegue con la presentazione di Marciamo e spariamo (Edizioni Clandestine 2020) di Antonio Ferrero, il 26 aprile, alle 17.L’autore, insegnante di Storia, … Continua a leggere
Dialogo sulla persona
“Persona Centralità e Prospettive” è il titolo del libro curato da “Persona al Centro.Associazione per la filosofia della persona” (edito da Mimesis), che sarà presentato mercoledì12 aprile alle 17.00 presso il Rondò dei Talenti, via Luigi Gallo 1 a Cuneo.Il … Continua a leggere
Ultimo appuntamento con gli scrittori in BiblioLab
Venerdì 21 aprile alle 14,30, presso la BiblioLab, Biblioteca del Liceo classico e scientifico di Cuneo, via Monte Zovetto 8, lo studioso Massimo Fiorio presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo Decarbonizzare la democrazia.“Questo libro intende affrontare il tema della … Continua a leggere
Carte.mov: le Biblioteche d’Italia prendono vita
Manoscritti antichi, cinquecentine, codici miniati, mappe geografiche, partiture musicali, disegni e stampe si animano nella campagna Instagram della DgBda. Ogni lunedì, i celebri capolavori del patrimonio libraio vivono, ancora!Protagonisti, i celebri capolavori del patrimonio libraio che diventano star del web … Continua a leggere
Doppio appuntamento con i gialli di Alice Basso
Venerdì 17 febbraio presso la Sala Polivalente CDT, largo Barale 1, Cuneo, si svolgerà un doppio appuntamento con la scrittrice Alice Basso.Al mattino dalle 11 alle 13 alcune classi quinte del Liceo classico e scientifico la seguiranno in un percorso … Continua a leggere
Ritorna la rassegna “Autori in biblioteca” al Rondò
La BiblioLab – Biblioteca del Liceo classico e scientifico di Cuneo propone anche quest’anno la rassegna di incontri letterari dal titolo “Autori al Rondò”. L’iniziativa ha preso il via con il dibattito “Crociati Vs Saraceni”, ruoli interpretati rispettivamente dagli storici … Continua a leggere
Torna il Laboratorio di scrittura “Raccontarsi”
“Arriva, irrimandabile, il viaggio che spinge gli uomini a salpare” (Apollonio Rodio, Argonautiche) Martedì’ 17 gennaio dalle 14.00 alle 15,30, riparte il laboratorio di scrittura in Bibliolab.Il laboratorio, rivolto a tutti gli allievi e le allieve, propone scrittura creativa, giochi … Continua a leggere