1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica* | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 3*** | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali** | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia dello sport | 3 | 3 | 3 | ||
Scienze motorie e sportive | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Discipline sportive | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore | 27 | 28 | 30 | 30 | 30 |
*con Informatica nel primo biennio
**Biologia, Chimica, Scienze della Terra
*** 3 ore anziché 2 per delibera del Dipartimento di Matematica e approvazione del Collegio dei Docenti
La sezione ad indirizzo sportivo si distingue per l’approfondimento delle scienze motorie e sportive e di una o più discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto; guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare una proficua interazione tra le diverse forme del sapere e la cultura propria dello sport . Al superamento dell’esame di Stato è rilasciato il diploma di liceo scientifico, con indicazione: “sezione ad indirizzo sportivo” (DPR 5/3/2013 n. 52, art. 2 e 3).
Nell’ambito delle discipline sportive, a norma del DPR 5/3/2013 n. 52, gli sport attivati dalla scuola per il primo biennio saranno: atletica, basket, nuoto, orienteering, pallavolo e scherma. Gli allievi fruiranno di una didattica flessibile che consente di continuare a praticare lo sport eventualmente già avviato. Le attività saranno svolte nelle palestre del Liceo e presso le strutture della città di Cuneo.
- document.write(‘Brochure Liceo Scientifico Sportivo 2014-15‘); [PDF]
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
5 marzo 2013, n. 52
Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema dei licei, a norma dell’articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89.
File PDF scaricabile del decreto: DPR 52 05-03-2013