Il liceo classico ordinamentale, con lo studio accurato delle materie umanistiche, mantiene le sue caratteristiche consolidando la “classicità” degli studi.
Materie d’Insegnamento | Ginnasio | Liceo | |||
IV | V | I | II | III | |
Lingua e letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura Latina | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura Greca | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Storia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Filosofia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Scienze Naturali, Biologia, Chimica, Scienze della Terra | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica con Informatica al I biennio | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’Arte | – | – | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o Attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale | 27 | 27 | 31 | 31 | 31 |