
Biologia con curvatura biomedica è il nuovo percorso di sperimentazione che offre agli studenti del terzo anno di Liceo una formazione di 50 ore, così suddivise: 20 ore tenute dai docenti di scienze, 20 ore dai medici indicati dagli ordini provinciali, 10 ore “sul campo”, tramite attività condotte in presenza o a distanza presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dagli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
Con la circolare n. 22 del 9.10.2020 gli studenti interessati hanno potuto presentare la propria candidatura per il percorso dell’anno scolastico 2020-21. Sono pervenute 83 domande e la graduatoria determinata dai criteri stabiliti per la selezione di 30 studenti ha dato il seguente esito:
Anselmi Gabriele | 3^E |
Arnaudo Giuseppe | 3^ F |
Bongiovanni Luca | 3^ G |
Borsotto Beatrice | 3^ A |
Bramardi Giulia | 3^ Beta |
Brignone Luca | 3^ E |
Brignone Rebecca | 3^ Alfa |
Costa Elena | 3^ Beta |
Costamagna Sofia | 3^ A |
Cuniberti Marta | 3^ C |
Dalmasso Milo Angelo Giuseppe | 3^ H |
Demaria Rachele | 3^ C |
Di Franco Simone | 3^ Gamma |
Diakite Aminata | 3^ Beta |
Dompè Alice | 3^ Gamma |
Falco Andrea | 3^ E |
Falco Anna | 3^ A |
Ghisolfi Maria | 3^ H |
Giordano Annalia | 3^ C |
Giraudo Giacomo | 3^ I |
Giroldo Francesca | 3^ G |
Guida Francesca | 3^ G |
Lisiardi Federico | 3^ Beta |
Manca Margherita | 3^ Beta |
Marabotto Chiara | 3^ Alfa |
Mollo Angelica | 3^ B |
Oddenino Luca | 3^ A |
Pedreschi Davide | 3^ Alfa |
Sampò Asia | 3^ C |
Zombolo Gloria | 3^ B |
Le lezioni avranno inizio lunedì 19 ottobre 2020, alle ore 16, e si svolgeranno a distanza attraverso l’utilizzo della piattaforma G-Meet.