Pagina iniziale                 Novecento

GUIDO GOZZANO

.

Guido Gozzano nasce nel 1883 a Torino, dove trascorre la maggior parte della sua vita, alternando la permanenza in città a lunghi soggiorni  nella sua villa di Agliè, un paesino del Canavese. Ammalato di tubercolosi, compie un viaggio in Oriente nella speranza di guarire ma è consapevole della gravità della sua malattia,  che lo condurrà alla morte. A Torino si laurea in giurisprudenza e frequenta  i salotti letterari e “la buona società”. La sua produzione è molto ampia: ricordiamo in particolare  le due raccolte di liriche “La via del rifugio” e “I colloqui”, risalenti rispettivamente al 1907 e al 1911. Gozzano ha scritto  inoltre due romanzi epistolari: il primo, intitolato “Lettere d’amore”, nel quale l’autore esprime il profondo sentimento che prova per la poetessa Amalia Guglielminetti; il secondo, intitolato ”Lettere dall’India”,  in cui racconta le impressioni raccolte durante il suo viaggio in Oriente.
La sua ultima opera è il poemetto incompiuto “Le farfalle”, che nasce dalle più remote fantasie dell’autore e che può essere considerato quasi come un divertimento.
Guido Gozzano muore all’età di 33 anni, nel 1916, a Torino.