Pagina iniziale                 Novecento             Quasimodo

La poetica 

 
Polke Sigmar    Magnetic Landscape

  Salvatore Quasimodo è un autore ermetico, la sua intenzione cioè non è quella di comunicare in modo tale che il lettore comprenda facilmente, come fa Saba, o utilizzare espressioni e associazioni di immagini agevoli: egli predilige l’analogia e l’uso del simbolo per creare un linguaggio di difficile interpretazione. Nei suoi testi ricorrono frequentemente  le immagini della Sicilia, la rievocazione del suo passato, l’insoddisfazione per il presente, vissuto nel grigio di una grande città del Nord. Molto importante è il ruolo morale e civile che Quasimodo attribuisce alla poesia, in particolare alla denuncia dell’oppressione nazi-fascista e all’esaltazione della Resistenza. Quando parla della guerra, abbandona il suo tradizionale linguaggio ermetico, nell’intento di rendersi comprensibile e comunicare il suo messaggio al maggior numero possibile di lettori.