Pagina iniziale               Novecento             Saba

Umberto Saba

 

  Umberto Saba nasce a Trieste nel 1883 da padre ariano e madre ebrea. Durante la sua adolescenza interrompe più volte gli studi e si arruola in un reggimento di fanteria a Salerno, pubblicando anche i suoi primi versi. Si sposa, apre una libreria di antiquariato e compie diversi viaggi nei quali scrive la sua raccolta, il Canzoniere. Viaggia molto, recandosi a Firenze, Roma, Parigi.  
Quando ritorna a Trieste si dedica alla scrittura di altre poesie, ma anche di prose; l’Università di Roma gli conferisce la laurea in lettere “honoris causa”.
Muore a Gorizia nel 1957.