Il 18/02/2016 alle 15.30 presso il Cinema Monviso è stata svolta una lezione per l’Università della Terza Età Sede di Cuneo dal titolo:
Problema energia, energie rinnovabili e non rinnovabili tra passato e futuro
Quanta energia si consuma in Italia? Da quali fonti? Quanta energia elettrica si consuma in Italia, Piemonte e Provincia di Cuneo? Come viene prodotta? Cosa è cambiato in questi ultimi anni? Le rinnovabili ci obbligano a parlare e capire cos’è il DISPACCIAMENTO dell’ENERGIA ELETTRICA e cos’è il DIAGRAMMA DI CARICO GIORNALIERO tra passato (combustibili fossili) e futuro (rinnovabili). Cosa vuol dire essere CONSAPEVOLI nel consumo di energia?…. non solo più “quanta” e “quale”, ma anche il “quando”…. ovvero il cittadino che vive nella nuova SMART GRID.
https://www.youtube.com/watch?v=h8qo-8NDhWE
Pensando di fare cosa gradita si allega il materiale proiettato durante la lezione:
PROBLEMA-ENERGIABasteriSUNITRE18Febbraio2016
ll 16 marzo 2023 alle 15.30 presso il Cinema Monviso è stata svolta una lezione per l’Università della Terza Età Sede di Cuneo dal titolo:
Il Problema energia …. non solo una questione di bolletta e di costi
Dove ha origine il problema “caro bollette”? Prevedibile? Una possibile soluzione l’energia fotovoltaica? Cosa sono le comunità energetiche? Le fonti rinnovabili e le comunità energetiche ci obbligano a parlare e capire cos’è il DISPACCIAMENTO dell’ENERGIA ELETTRICA e cos’è il DIAGRAMMA DI CARICO GIORNALIERO tra passato (combustibili fossili) e futuro (rinnovabili) e cosa vuol dire essere CONSAPEVOLI nel consumo di energia….. non solo più “quanta” e “quale”, ma anche il “quando”….ovvero il cittadino che vive nella nuova SMART GRID.
Il link alla registrazione dell’incontro: